Cosè la Gonadotropina Corionica e perché eseguire il test
Tuttavia, mentre l’ormone luteinizzante e quello follicolo – stimolante vengono prodotti dall’adenoipofisi, il protagonista del nostro approfondimento odierno è una glicoproteina liberata in gravidanza dal trofoblasto (dalla placenta). I test di gravidanza, facilmente reperibili in farmacia, possono essere eseguiti a casa, ma è sempre consigliabile confermare il risultato con un esame del sangue e una visita ginecologica. Per questa ragione il test di gravidanza delle urine “fai-da-te” e quello di laboratorio che si effettua su un campione di sangue impiegano un reagente che riconosce in modo specifico la subunità beta della hCG. Se https://www.ristoranteisoladeltesoro.it/steroidi-comprendere-l-utilizzo-e-i-rischi/ l’ovocita non viene fecondato, due settimane dopo l’ovulazione il corpo luteo si atrofizza, prendendo il nome di corpo albicante, e smette di produrre progesterone.
Beta HCG alte
In queste donne i benefici del trattamento IVF devono essere soppesati rispetto ai rischi. Deve essere notato, comunque, che anche la stessa gravidanza porta ad un aumento del rischio di trombosi. In seguito al trattamento con gonadotropine, compreso Pregnyl, sono stati riportati eventi tromboembolici sia associati che non associati a OHSS. La trombosi intravascolare, che può insorgere nei vasi venosi o arteriosi, può dar luogo ad un ridotto afflusso di sangue agli organi vitali o alle estremità. Le donne con fattori di rischio generalmente riconosciuti per la trombosi, come anamnesi personale o familiare, grave obesità o trombofilia, possono avere un aumentato rischio di eventi tromboembolici venosi o arteriosi, durante o in seguito al trattamento con gonadotropine. Il miglioramento della spermatogenesi, una volta ottenuto, può essere mantenuto in alcuni casi con l’impiego della sola gonadotropina corionica umana.
Sia la produzione di FSH che quella di LH sono controllate da un altro ormone chiamato ormone di rilascio della gonadotropina (GnRH). La secrezione di LH e FSH è controllata dalla grandezza di questi impulsi di GnRH e dalla frequenza con cui si verificano. Gli uomini tendono a sperimentare impulsi di GnRH a una velocità abbastanza costante, mentre le donne di solito avvertono il rilascio dell’ormone a velocità variabili, con un picco che si verifica appena prima dell’ovulazione. Si basa sull’individuazione della frazione beta di un ormone, la gonadotropina corionica umana, (βhCG) nelle urine o nel sangue. A 5 settimane di gravidanza, i livelli di beta-hCG possono variare da circa 217 a 8.245 mIU/mL.
FSH: Fisiologia e Valori Ormone Follicolo-Stimolante
In caso inizi la gravidanza, la funzione dell’LH ipofisario viene sostituita da quella della gonadotropina corionica (prodotta dai villi) e ciò fa in modo che l’endometrio con desquami e non venga la mestruazione. Nella donna, l’FSH è in grado di favorire la crescita dei follicoli nelle ovaie fino a quando uno dei follicoli è pronto, anche in relazione alla maturazione e differenziazione della cellula uovo che contiene. Nel follicolo maturo, vi è grande quantità di liquido estrogenico, per cui il tasso di estrogeni nel sangue della donna, nel momento della rottura del follicolo, arriverà al massimo.
Per avere una datazione precisa della gravidanza e una valutazione accurata del benessere fetale, è necessario fare l’ecografia, che è il metodo più sicuro e affidabile. Quando un follicolo ovarico raggiunge il culmine della sua maturità, chiamato anche fase tardiva di sviluppo tardiva, i livelli elevati di estrogeni nel corpo di una donna attivano un forte aumento dell’ormone luteinizzante. Questo aumento di solito dura da un giorno a due giorni prima che gli alti livelli di innesco dell’LH innescino. LH inizia anche un processo che converte il follicolo in un corpo luteo, una struttura nell’ovaio che produce l’ormone progesterone ed è vitale per il mantenimento della gravidanza.
- Si può rilevare la sua presenza nel sangue e nelle urine della futura mamma già a partire dalla seconda settimana dopo il concepimento, poi la sua concentrazione aumenta rapidamente.
- Le beta-hCG più basse o più alte del normale durante la gravidanza potrebbero non indicare nulla di insolito.
- Il principio attivo farmacologico dell’FSH stimola la crescita dei follicoli nella donna (nell’uomo viene invece usato per il trattamento dell’ipogonadismo ipogonadotropo).
Gonadotropina Corionica umana: a cosa serve fare il dosaggio dell’hCG nel sangue
In donne con LH endogeno inferiore a 1,2 Ul/l viene impiegato nella formulazione ricombinante (Lutropina alfa), in associazioen con una preparazione a base di FSH, per stimolare lo sviluppo follicolare. L’ormone LH, anche noto come ormone luteinizzante, è prodotto dalla porzione anteriore dell’ipofisi, una ghiandola endocrina situata alla base del cranio. In generale, per quantità di βhCG inferiori a 5 milli-Unità Internazionali per millilitro (mUI/ml) il test si considera negativo e si esclude la gravidanza che risulta, invece, certa quando i valori superano i 25mUI/ml. Il test di gravidanza è uno strumento in grado di accertare (diagnosticare) l’avvenuto concepimento (Video) in caso di un ritardo nella comparsa delle mestruazioni. Le beta-hCG svolgono un ruolo importante nella gravidanza e i valori di questo ormone sono solo una delle molte trasformazioni che il tuo corpo sperimenta mentre il tuo bambino si sviluppa.
In genere, si controllano i valori a intervalli predefiniti, fino a che le beta non scendono sotto il valore di 5. Qui sotto, puoi trovare un grafico che aiuta a capire meglio come varia l’andamento delle beta hCG nel corso della gravidanza. Le altre colonne riportano i valori minimi e massimi delle beta hCG, misurate in unità milli-internazionali per millilitro (mIU/mL). Per visualizzare correttamente il sito e continuare con la lettura è necessario disattivarla. Durante i primi giorni di gravidanza, l’hCG aumenta rapidamente e rimane in costante aumento fino alla fine del primo trimestre.
Per questo motivo, i metodi di dosaggio dell’hCG utilizzano anticorpi diretti contro la subunità β dell’hCG. In tal proposito, giova ricordare che fin dalle primissime fasi della gravidanza l’uovo fecondato va incontro a un processo piuttosto vivido di moltiplicazione cellulare, passando dallo stadio di morula a quello di balstocisti. Da tale momento le quantità di gonadotropina inizieranno a incrementare in isura consistente, fino ad arrivare alla sedicesima settimana di gestazione, quando il volume di gonadotropine si stabilizza fino al momento del parto. I test urinari sono qualitativi e indicano solo la presenza dell’ormone, mentre quelli del sangue sono quantitativi e misurano la concentrazione precisa. Poiché la gonadotropina corionica nel corpo di una donna inizia ad aumentare 3-5 giorni dopo il concepimento, non sorprende che venga utilizzata per diagnosticare la gravidanza.
Il controllo va effettuato fino a quando i valori di questo ormone non sono più rilevabili. La combinazione FSH + LH sottoforma di Menotropina viene impiegata anche in caso di iperstimolazione ovarica controllata per lo sviluppo follicolare multiplo durante un percorso di PMA. Nelle donne con bassi liveli di LH endogeno (inferiori a 12 Ul/L) vengono usati Follitropina alfa+Lutropina alfa per la stimolazione farmacologica della crescita follicolare.